fb
Zucchetti partner
Gruppo Filippi Industria 4.0

Trasforma la tua azienda grazie ai benefici fiscali!

Cosa vuol dire Industria 4.0?

ll Piano Nazionale Industria 4.0 è l’occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
“Industria 4.0” è definito come un modello di gestione della produzione e delle operazioni basato sull’interconnessione di sistemi fisici e sistemi digitali, analisi complesse di big data e adattamento in tempo reale. In altre parole, si riferisce al crescente utilizzo di macchinari connessi a Internet nell’ambiente produttivo e all’utilizzo delle informazioni ottenute dalla rete per raggiungere una gestione più flessibile ed efficiente del ciclo produttivo.
Il Piano prevede misure concrete in base a tre principali linee guida:
– operare in una logica di neutralità tecnologica
– intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali
– agire su fattori abilitanti
Dove oggi gli impianti vengono ancora gestiti centralmente, in futuro vi saranno sistemi di produzione intelligenti in cui macchine, elementi strutturali e prodotti si organizzeranno autonomamente.
La fabbrica che lavora autonomamente è ancora una visione, ma molti elementi della produzione di domani li mettiamo già oggi a disposizione con le nostre soluzioni.

Ma quali sono i Benefici?

Raccolta
Dati

Il sistema di raccolta robotizzata dei dati di produzione delle macchine utilizza una serie di applicativi software che consentono da un lato la connessione con il controllore della macchina, e dall'altro consentono di archiviare e analizzare le informazioni sul database.

Acquisizione e
Gestione Dati

I software DNC e DEVICE sono responsabili della gestione dei collegamenti alle risorse. I dati ottenuti dal sito possono essere visualizzati in tempo reale e salvati per prossime analisi. I dati raccolti possono essere condivisi con altre applicazioni, dai moduli Zucchetti al software MES di terze parti.

Interconnessione
con le macchine

Gruppo Filiippi offre la possibilità di connettersi con macchine\risorse per estrarre in tempo reale le informazioni più complete su cosa sta facendo la macchina e il suo stato. Questi dati possono essere trasmessi attivamente dalla macchina o trasmessi manualmente tramite l'interfaccia.

Sistemi di
postazione

Per creare un unico sistema macchina da cui vengono raccolti i dati di produzione, è possibile utilizzare un PC con tutti i componenti software. Se invece si vogliono raccogliere i dati di produzione da più macchine contemporaneamente, è necessario centralizzare il servizio di raccolta su un unico PC server.

Gruppo Filippi affianca le aziende offrendo soluzioni software aziendali personalizzate ed efficaci per l’Industria 4.0

A chi ci rivolgiamo?

𝘈 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘶𝘢𝘵𝘰 (𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰) 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘣𝘦𝘯𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘭𝘭𝘦𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘈 𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘭𝘭𝘦𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘉 𝘢𝘯𝘯𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦 11 𝘥𝘪𝘤𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 2016 𝘯. 232, 𝘴𝘪𝘢 𝘪𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘪𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢.

Gruppo Filippi è 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗦𝗢 𝟵𝟬𝟬𝟭
questo ci permette di offrirvi il bonus formazione 4.0 per i vostri dipendenti e docenti interni.

 

Maggiore
efficienza

Azzeramento
possibilità errori

Possibilità di accedere ai benefici fiscali

Abbiamo il piacere di poter contate più di 800 clienti in provincia di Vicenza, Verona Mantova e Padova
ogni anno eroghiamo più di 5000 ore di Assistenza, Formazione, Analisi, Progettazione e Consulenza.

Ecco alcuni dei marchi dei beni strumentali
che abbiamo interconnesso grazie all’industria 4.0 con le soluzioni software Zucchetti.

Industria 4.0

Contattaci

Compila il form senza impegno per ogni tua richiesta,
il nostro staff è a tua completa disposizione

    Nome e Cognome: (*)

    Telefono: (*)

    La tua email: (*)

    Il tuo messaggio: (*)

    Autorizzo trattamento dai dati personali (*). Per informazioni consulta la nostra privacy policy.

    Codice antispam: (*)

    (*) Campo obbligatorio

    Più di 700.000 aziende hanno già scelto i software Zucchetti