Per Business Intelligence si intende la ricerca intelligente di dati, la produzione e l’analisi in tempo reale di informazioni, per il supporto ad attività di controllo e di decisione di manager e professionisti di qualunque livello aziendale.
Le soluzioni Zucchetti sono strumenti in grado di estrarre informazioni utili al processo decisionale a partire dai dati operazionali e da dati esterni.
InfoBusiness è la soluzione di Business Intelligence per:
Sul fertile territorio di Delebio, dove l’idea cooperativa a partire dal 1969 aveva già generato frutti positivi, nel 1979 ha avuto inizio l’esperienza sociale e imprenditoriale della Latteria Sociale Valtellina, Cooperativa Agricola di I° grado a mutualità prevalente. La Cooperativa Agricola di Delebio raccoglie e trasforma il latte vaccino e caprino delle aziende agricole socie (oltre il 90 % del totale) e da altre aziende del territorio della Bassa Valtellina e della Valchiavenna, con presenze significative in Media Valle e Alto Lario, dove è ormai l’unico referente per i produttori di latte.
Raccogliendo l’eredità delle piccole latterie sociali di paese che, per le loro dimensioni e per la loro modesta struttura, si stavano rivelando incapaci di affrontare un mercato sempre più esigente in ogni termine, la Latteria Sociale Valtellina ha consentito di specializzare il lavoro separando l’attività di produzione del latte dalle fasi di raccolta, trasformazione, stagionatura e commercializzazione dei prodotti caseari permettendo, così, ai nostri soci e conferenti allevatori di specializzare le prime fasi della filiera ed alla cooperativa di adottare tecnologie di lavorazione sempre più evolute per ottenere prodotti di elevato standard qualitativo, nel rispetto delle più rigorose norme di genuinità e salubrità, secondo i dettami della tradizione.
La Latteria di Delebio, prima cooperativa per volumi di latte raccolto e trasformato in Valtellina, è specializzata nella produzione di formaggi semiduri, di cui il più rappresentativo è il Valtellina Casera dop seguito dalla Pizzoccheraia, il Val Lesina, il Latteria Delebio, il Magnuca e lo stagionato “Gran Riserva”, i formaggi a pasta molle rappresentati dall’unico ed inimitabile Piattone, lo Scimudin e il Bormino, i formaggi a latte caprino 100% Valtellina come la formaggella “TreSignori” e lo stagionato “San Tumas” infine tutta la linea dei freschi come la ricotta tradizionale nei vari formati, i caprini a pasta spalmabile e il Burro.
Valcolatte è una delle realtà più radicate nel nostro territorio e da oltre 4 generazioni produce formaggi.
L’Azienda è ubicata a Valconasso di Pontenure a circa 10 Km dalla città di PIACENZA, e sorge su una superficie di circa 26.000 mq, tutti di proprietà, di cui 6000 edificati, adibiti alla struttura produttiva, allo stoccaggio e conservazione, alla ricerca e sviluppo, all’area commerciale ed amministrativa.
Valcolatte utilizza latte prettamente italiano, proveniente prevalentemente da allevatori della zona, con cui nel tempo si è instaurato un rapporto consolidato di reciproca fiducia, e trasforma circa 200.000 litri di latte giornalieri.
L’organico Valcolatte conta circa 100 addetti, distribuiti nelle proprie aree di competenza, che conferiscono alla società un assetto dinamico e reattivo alla risoluzione delle esigenze dell’Azienda e del mercato stesso.
La filosofia dell’azienda si fonda sulla continua ricerca dell’eccellenza e la sua missione è quella di coniugare la più genuina tradizione artigianale, con le più moderne tecnologie di produzione garantendo al consumatore finale prodotti di alta qualità ed elevate garanzie igienico-sanitarie.
Bioteck spa è un’azienda italiana che si occupa della fabbricazione di sostituti ossei di origine eterologa.
Fondata nel 1995, Bioteck si è proposta sul mercato con un prodotto innovativo e di qualità grazie ad un processo di deantigenazione – ovvero l’eliminazione delle sostanze che innestata causerebbero una reazione immunitaria – che avviene per via enzimatica. Il processo di deantigenazione enzimatica è un metodo molto sofisticato. Invece di impiegare solventi organici o elevate temperature, si utilizzano enzimi litici che operano a 37° C e che in modo selettivo vanno ad eliminare la componente antigenica dell’osso.
Questo trattamento per via enzimatica permette di ottenere una classe di sostituti ossei dalle elevate caratteristiche qualitative. La matrice minerale rimanente non subisce alcuna alterazione chimico-fisica e dopo essere stato innestato il sostituto osseo va incontro ad un rimodellamento completo venendo completamente sostituito con osso neoformato del paziente. Calibrando opportunamente il trattamento di deantigenazione è possibile preservare la componente collagenica dell’osso naturale. Ciò permette di mantenere quelle caratteristiche del collagene che creano una precisa condizione biologica per agevolare il processo osteoconduttivo.
Inoltre, grazie a questo processo, il sostituto osseo Bioteck possiede la stessa resistenza meccanica dell’osso naturale, conserva le proprietà biologiche dell’osso ed è adatto al mantenimento volumetrico del sito d’innesto.
I sostituti ossei di Bioteck sono sicuri e completamente biocompatibili.
La loro qualità e la costante attenzione per la ricerca e lo sviluppo sono i punti centrali della politica di Bioteck.
Con più di cinquant’anni di attività nel mondo dell’occhialeria, Demenego si colloca oggi tra le aziende italiane più attive e intraprendenti del settore eyewear.
L’attenzione al design, alla creatività e all’innovazione, la ricerca dell’equilibrio tra estetica e funzionalità, hanno contribuito alla creazione di prodotti con uno stile inconfondibile e hanno permesso di sviluppare percorsi strategici in collaborazione con prestigiosi marchi dello sport e della moda. Nascono così collezioni esclusive, prodotte su licenza mondiale, in affiancamento alle linee di prodotto a marchio proprio.
Crescere attraverso la creatività e l’innovazione, in un’ottica di qualità e servizio sono elementi strategici per l’azienda. La soddisfazione del cliente è il punto focale, privilegiando una dimensione che ha fatto della dinamicità e della flessibilità elementi forti di distinzione. Ciò ha consentito a Demenego di conquistare clienti in Italia e nel mondo, sviluppando una presenza commerciale in oltre 80 Paesi e una rete di 10 punti vendita specializzati in tutto il Triveneto.
Specialisti in analisi e progettazione Software Zucchetti
Trasforma la tua azienda in una smart factory grazie ai benefici fiscali.
Trasforma la tua azienda in una smart factory grazie ai benefici fiscali.
INFODATI S.P.A.
SEDE LEGALE E OPERATIVA DI VICENZA OVEST:
Galleria Crispi, 5 – 36100 Vicenza (VI)
Capitale sociale € 120.000,00 i.v.
Reg. Imprese / P.IVA : 02075900247
R.E.A. VI-204624
Tel. 0444 414706
Fax 0444 614263
UFFICIO DI GRISIGNANO:
Via A. De Gasperi, 8 – 36040 Grisignano di Zocco (VI)
UFFICIO DI VICENZE EST:
Via Brescia, 33 – 36040 Torri di Quartesolo (VI)
UFFICIO DEL VENETO ORIENTALE:
Via Podgora, 2 – 31029 Vittorio Veneto (TV)
UFFICIO DI MANTOVA
Via C. Pavese, 6 – 46047 Porto Mantovano (MN)